
	
				SEMPLICEMENTE
			
	
				ACCELERA
			
	
				Protocollo
universitario
telematico europeo
			
universitario
telematico europeo
	
				123 Via! Ovunque tu sia, quando puoi.
			
	
				NEXT GEN EU IS U!
			
	EuropeOnline si impegna a promuovere i valori di un’Europa unita, verde, digitale ed equa. Siamo un motore di democrazia nel mondo dell’istruzione, infatti svolgiamo un ruolo chiave nel promuovere le 8 competenze chiave che richiede l’Europa ai suoi cittadini tramite l’incentivazione al life-long learning.
	
				MIGLIORA
			
	
				Il tuo curriculum per aver accesso a nuove opportunità lavorative.
			
	
	
				INVESTI
			
	
				Sulla Tua persona, per inseguire il futuro radioso che sogni da tempo.
			
	
	
				Perché aderire al protocollo accelera?
			
	
				QUANDO E DOVE PUOI
			
	Gli studenti possono accedere ai materiali didattici e completare le attività quando è più comodo per loro, consentendo di conciliare gli studi con altre responsabilità lavorative e personali. Gli studenti possono partecipare a corsi offerti da tutto il mondo senza dover spostarsi fisicamente.
	
				OLTRE 60 CORSI DI LAUREA
			
	Le nostre piattaforme consentono di lavorare a un ritmo che si adatta alle proprie esigenze di apprendimento. Chi ha già esperienza o competenze in determinate aree può avanzare più rapidamente, mentre chi ha bisogno di più tempo per comprendere concetti complessi ha la flessibilità di farlo senza sentirsi in ritardo.
	
				OLTRE 60 CORSI DI LAUREA
			
	EuropeOnline offre ai propri studenti un’ampia gamma di corsi di laurea triennali, magistrali e a ciclo unico. Gli studenti possono accedere a programmi di studio estremamente vari spaziando dall’ Area Economico-Statistica a quella psico-pedagogica, passando dall’Area ingegnieristica fino a quella linguistica, umanistica o di design.
	
				ACCELERA, CON NOI PUOI
			
	EuropeOnline, per i propri laureandi si appoggia solo a Università telematiche riconosciute che abbiano almeno il doppio delle sessioni di Laurea dell’Università tradizionale, questo consente di non dover preparare 5 esami e decine di testi alla volta, ma di potersi concentrare sul preparare un esame al mese, oppure di accelerare sul percorso intrapreso.
	
				non è una questione di opinione ma di numeri
			
	
				Solo il 33,5% dei giovani che abbandonano precocemente gli studi, ha un contratto di lavoro in Italia.
			
	
				L’ 89,0% dei giovani laureati nel centro Nord Italia ha un contratto di lavoro.
			
	
				Un laureato guadagna in media il 55,0% in più rispetto a un diplomato nei paesi OCSE, tra cui rientra l’Italia.
			

	
				Studiare di più conviene, a dispetto di quello che spesso si dice. I dati ISTAT ci dicono che anche in Italia prendere una laurea consente di trovare un lavoro più remunerativo e più velocemente. Sono i dati dell’Ocse a dircelo. Se si confronta lo stipendio dei laureati e quello dei diplomati si scopre che i laureati nei paesi OCSE in media guadagnano il 55% in più rispetto ai diplomati.
			
		
	
	
				i tuoi prossimi step per laurearti
			
	
				
Scegli il corso di laurea
			
	2
Scegli il corso di laurea
	
				Master Internazionale di 6 mesi
			
	3
	
				Certificazioni informatiche e linguistiche
			
	4
	
				Discuti la Tesina del Master su una tua esperienza professionale
			
	5
	
				Accesso diretto al terzo anno di università con il master e le certificazioni
			
	6
	
				Sessioni d’esame ordinarie per i CFU mancanti
			
	7
	
				Discussione tesi, Laurea.
			
	
				con quale titolo in mano festeggerai?
			
	
				
- [ECON] ECONOMIA (D.M. 270/04)
- [STMB] SCIENZE DEL TURISMO
 PER IL MANAGEMENT E I BENI
 CULTURALI
- [SCCO] SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
- [SCPS] SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
- [SEGI] SERVIZI GIURIDICI
- [INCA] INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE (D.M. 270/04)
- [INDU] INGEGNERIA INDUSTRIALE (D.M. 270/04)
- [INIA] INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE (D.M. 270/04)
PER IL MANAGEMENT E I BENI
CULTURALI

	
				
- [SCBI] SCIENZE BIOLOGICHE
- [SCEF] SCIENZE DELL’EDUCAZIONE
 E DELLA FORMAZIONE
- [SAMS] SCIENZE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE
- [STPS] SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (D.M. 270/04)
- [MODA] DESIGN E DISCIPLINE
 DELLA MODA
 (D.M. 270/04)
- [LAMS] LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO
- [LCEM] LINGUE E CULTURE
 EUROPEE E DEL RESTO
 DEL MONDO
E DELLA FORMAZIONE
DELLA MODA
(D.M. 270/04)
EUROPEE E DEL RESTO
DEL MONDO
	
				Obiettivo cattedra: aumenta i tuoi PUNTI IN GRADUATORIA
			
	
				EuropeOnline ha attivato una serie di master e corsi online dedicati ai docenti scolastici. In tutto si parla di  27 percorsi per migliorare i punteggi di aspiranti professionisti afferenti al mondo scuola.  Ci teniamo a formare una generazione di educatori, pedagogisti e professori perchè è dalle Loro mani che passa il futuro del nostro vecchio e amato continente.
			

	
				MASTER 60 CFU per l’insegnamento
			
	
				
- Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
- A scuola oggi – Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES).
- A scuola oggi – Didattica metacognitiva: motivazione e apprendimento
- A scuola oggi – Alternanza scuola-lavoro Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
- Nuova didattica per le lingue: multimediale, flipped learning e CLIL
- Didattica della lingua italiana come lingua seconda L2
- Ruolo del dirigente nelle istituzioni scolastiche (II livello)
- Glottodidattica infantile
	
				corsi di perfezionamento per l’insegnamento
			
	
				
- Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
- A scuola oggi – Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES).
- A scuola oggi – Didattica metacognitiva: motivazione e apprendimento
- A scuola oggi – Alternanza scuola-lavoro Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
- Nuova didattica per le lingue: multimediale, flipped learning e CLIL
- Didattica della lingua italiana come lingua seconda L2
- Ruolo del dirigente nelle istituzioni scolastiche (II livello)
- Glottodidattica infantile
	
				Cosa aspetti a
migliorare la tua vita?
			
migliorare la tua vita?
 
			
			
					